 
  
|  | 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|  | 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | (4-4-3): Gianello; Grava, Cannavaro, Domizzi, Savini (dal 26' s.t. Calaiò); Blasi, Pazienza, Hamsik (dal 14' s.t. Sosa); Mannini (dal 32' s.t. Santacroce), Lavezzi; Zalayeta. (Navarro, Gargano, Montervino, Bogliacino). Allenatore: Reja | 
| EMPOLI | (4-4-1-1): Bassi; Antonini, Marzoratti, Piccolo, Tosto; Buscè, Marianini, Marchisio (dal 1' s.t. Pratali), Budel; Giovinco (dal 38' s.t. Saudati); Pozzi (dal 22' s.t. Moro). (Balli, Rincon, Abate, Giacomazzi). Allenatore: Malesani. | 
| NAPOLI, 17 febbraio 2008  L'Empoli vince al San Paolo (3-1) e fa un passo cruciale nella corsa alla salvezza. I gol di Pozzi (doppietta) e Budel condannano il Napoli, sbilanciato per il cambio di modulo e contestato a fine gara. Espulsi Piccolo, Zalayeta e Domizzi. Pubblico di casa deluso e arrabbiato: il tecnico Reja, contestato a fine gara, è a rischio. ADATTAMENTO - Con la difesa a tre, e due punte di ruolo, il Napoli ha costruito i suoi ultimi anni di successo. Cambiare da un giorno all'altro, con giocatori che con il 3-5-2 hanno guadagnato la serie A, non è semplice. E' comprensibile quindi lo sbandamento iniziale degli azzurri, accentuato anche dal modulo scelto da Malesani per spremere qualche punto dal San Paolo. FANTASIA - L'Empoli parte benissimo: fa pressione e non dà punti di riferimento, con Giovinco che parte a sinistra e finisce dalla parte opposta. Il giocatore di scuola juventina è un problema serissimo per Grava e Blasi, che non trovano rimedi "legali" per limitarne POZZI BIS - Il secondo tempo comincia con due uomini in meno: Piccolo e Zalayeta si strattonano tornando negli spogliatoi e vengono espulsi da Mazzoleni. Con Sosa al posto di Hamsik aumenta il peso offensivo del Napoli (Mannini vicino al 2-1) ma i problemi Reja continua ad averli dietro. Al 20' Buscè taglia in due la difesa con un cross che Pozzi trasforma in gol con una torsione che gli costa l'infortunio a un ginocchio. Sul 2-1 Giovinco diventa immarcabile: al 74' Domizzi si fa bruciare nello scatto ed è costretto al fallo da ultimo uomo, che gli costa l'espulsione. IL 3-1 - In nove contro dieci il Napoli ci mette l'anima, ma scopre il fianco al contropiede empolese. Che puntualmente colpisce. A nove minuti dalla fine Buscé affonda a destra, sulla respinta di Gianello arriva Budel, indisturbato, per il più facile dei gol. E' la fine dei sogni Uefa per De Laurentiis e i tifosi napoletani (più di 50mila per una gara non certo di cartello). Il destino di Reja invece, dopo il milionario mercato di gennaio, resta appeso a un filo. (Antonino Morici - gazzetta.it) | 
|  | P. | G. | V. | N. | P. | F. | S. | |||
| 1 |  | 59 | 23 | 18 | 5 | 0 | 48 | 13 | Zalateta (7) | |
| 2 | ROMA | 48 | 23 | 14 | 6 | 3 | 40 | 23 | Domizzi (5) | |
| 3 | JUVENTUS | 47 | 23 | 13 | 8 | 2 | 43 | 19 | Lavezzi (5) | |
| 4 |  | 41 |  | 11 | 8 | 4 | 36 | 22 | Sosa (5) | |
| 5 |  | 38 | 23 | 10 | 8 | 5 | 34 | 17 | Hamsik (6) | |
| 6 |  | 36 | 23 | 10 | 6 | 7 | 28 | 28 | Gargano (2) | |
| 7 |  | 34 | 23 | 10 | 4 | 9 | 30 | 26 | Bogliacino (2) | |
| 8 |  | 31 | 23 | 8 | 7 | 8 | 31 | 38 | Mannini (1) | |
| 9 |  | 30 | 23 | 7 | 9 | 7 | 34 | 35 | Autogol (1) | |
| 10 |  | 29 |  | 7 | 8 | 8 |  |  | ||
| 11 |  | 27 |  |  |  | 10 | 34 | 37 | ||
| 12 |  | 26 |  |  |  |  |  |  | ||
| 13 | TORINO | 25 |  |  |  |  |  |  | ||
| 14 |  | 23 |  |  |  |  |  |  | ||
| 15 |  | 23 |  |  |  |  |  |  | ||
| 16 |  | 22 |  |  |  |  |  |  | ||
| 17 |  | 21 |  |  |  |  |  |  | ||
| 18 |  | 21 | 23 | 4 | 9 | 10 | 25 | 33 | ||
| 19 |  | 18 | 23 | 3 | 9 | 11 | 19 | 37 | ||
| 20 |  | 15 | 23 | 3 | 6 | 14 | 18 | 41 | 
|  | Camp. 
        2007/08 22^ giornata | Camp. 
          2007/08 |